Direttore Responsabile HSE (sede di Gela/Viggiano)

Job description

Italconsult S.p.a., fondata a Roma nel 1957, è una delle maggiori multinazionali italiane attiva nel settore dei servizi di ingegneria per le grandi infrastrutture. L'azienda opera in 15 paesi su 4 continenti, ed è presente nella TOP 100 delle migliori Engineering Firms mondiali secondo la classifica ENR.

Per le nostre sedi di Viggiano (PZ) e Gela (CL) siamo alla ricerca di un/una Direttore Responsabile

La risorsa assumerà il ruolo di Direttore Responsabile nell’ambito delle attività di perforazione, produzione, costruzione, lavori civili, bonifiche e decommissioning presso i siti onshore ed offshore dove operiamo, ai sensi del D. Lgs 624/96

Nello specifico si occuperà di:

  • Assumere il ruolo di Direttore Responsabile ai sensi del D. Lgs. 624/96;
  • Assumere il ruolo di Delegato alla Sicurezza ai sensi dell’art. 16 del D. Lgs 81/08
  • Far osservare le disposizioni normative e regolamentari in materia di tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori, nonché di attuare il DSSC Coordinato, sia negli obiettivi, sia nelle specifiche disposizioni.

Requirements

  • Età minima: 33 anni
  • Laurea in ingegneria (art.20 D. Lgs 624/96)
  • Ottima conoscenza della lingua inglese (livello B2)
  • Essere in possesso del certificato di idoneità alla mansione
  • Almeno 5 anni di esperienza lavorativa in ambito HSE (di cui almeno 3 anni in “siti minerari onshore e/o offshore”)
  • Disponibilità a lavorare anche su turni

Completano il profilo:

  • Proattività e flessibilità
  • Ottime capacità interpersonali e comunicative
  • Ottime capacità organizzative e di problem solving
  • Attitudine a lavorare in team e orientamento al risultato

Orario di lavoro: full time

Sede di lavoro: Viggiano (PZ) o Gela (CL)

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, senza discriminazione alcuna, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Verranno valutate esclusivamente le candidature munite di autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679), ai fini della ricerca e selezione del personale.